COMUNICATO STAMPA
Comunicato stampa
DOMANI DOMENICA 12 MARZO IN VIALE VIRGILIO, ULTIMO GIORNO
Wow! Modena un pieno di aria primaverile – Tanta la curiosità per le dimostrazioni di falconeria e per l’antica arte del bonsai
Realizzare un orto all’interno di una piccola cassetta di legno, un segnalibro o una composizione floreale seguendo le antiche regole dell’arte giapponese dell’ikebana. I più coraggiosi potranno poi osservare da vicinissimo un pitone o sei splendidi uccelli rapaci condotti dall’esperto di falconeria Daniele Cominetti. A suscitare tanta curiosità anche i suricati, piccoli roditori noti anche con l’appellativo di vedette del deserto per la particolare posizione che assumono quando controllano il territorio.
La manifestazione, promossa dal Gruppo BolognaFiere e ModenaFiere, e organizzata da Multimedia Tre fino a domani sera, domenica 12 febbraio, anima l’intera area coperta del quartiere fieristico di Viale Virgilio. Tre padiglioni, in totale 15mila metri quadrati, che ospitano due eventi che coniugano, con declinazioni diverse, temi cari ai green lovers.
Nel padiglione A Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini e attrezzatura per il giardinaggio, in quello di fronte, il padiglione B, Pet Expo & Show, fiera dedicata alla conoscenza e agli incontri ravvicinati con tanti animali, dai più comuni a quelli meno consueti nelle nostre famiglie. Nel terzo spazio, a cura del Gruppo Amatori Trattori d’Epoca di Rovereto sulla Secchia, sono ospitati una decina di trattori d’epoca che ci mostrano come, a partire dagli anni ’20 del secolo scorso i mezzi meccanici hanno rivoluzionato la lavorazione della terra. Alla ricchissima e qualificata offerta commerciale di quasi duecento espositori, si affiancano innumerevoli momenti d’interazione ideati per coinvolgere attivamente e divertire i visitatori e i loro piccoli amici.
Curiosità e voglia di interagire che caratterizzano come unico comune denominatore tutti gli spazi espositivi di Wow! Modena. E anche domani saranno tanti i laboratori dedicati a grandi e piccini. Chi vuole scoprire alcuni mestieri del passato, ad esempio, potrà immergersi nell’area allestita dall’Associazione Intrecci e Natura. Qui, grazie all’abilità manuale dei suoi artigiani, si vedono nascere, quasi per magia, borse realizzate con erbe palustri, cappelli di rafia, cesti di vimini.
Da applauso, infine, le prove di abilità e coraggio che hanno visto come protagonisti il miglior amico dell’uomo. I visitatori hanno potuto ammirare le dimostrazioni in piscina organizzate dalla Squadra Italiana Cani Salvataggio. Nel ring centrale è stato possibile avere un assaggio di alcune discipline in cui la complicità e l’empatia tra cane e proprietario vengono messe alla prova: si è potuto assistere a performance di dog dance, disc dog, hoopers (specialità in cui il cane esegue un percorso ad ostacoli) e treibball (attività che consolida il rapporto cane-proprietario insegnando al cane ad interagire con dei palloni e a riportarli al conduttore nel più breve tempo possibile).
Wow! Modena proseguirà anche domani con un programma ricchissimo che potrà essere scoperto visitando il sito www.wowmodena.it
Ufficio stampa:
Nevent Comunicazione, Antonio Pignatiello, a.pignatiello@nevent.it 347 5538247, 059 29.29.413